Ritorna al Blog
articoli

Energia, Respiro e Guarigione nella Stagione Fredda; Chakra Pran Kriya

articoli kriya video training Feb 03, 2025

Energia, Respiro e Guarigione nella Stagione Fredda; Chakra Pran

La stagione fredda porta con sé paesaggi incantati, serate avvolte in morbide coperte e l’aroma di tisane speziate. Ma, sfortunatamente, per molti, porta anche raffreddori, congestione, respiro corto e un senso di pesantezza nei polmoni. Se a tutto questo aggiungiamo l’inquinamento, lo stress e – per alcuni – l’abitudine al fumo, ci troviamo con un sistema respiratorio che fatica a funzionare al meglio.

E se ti dicessi che puoi rigenerare i tuoi polmoni con una pratica antica e potente(e con pochi minuti di pratica al giorno)? Il Kundalini Yoga offre strumenti straordinari per ossigenare il corpo, liberare il respiro e fortificare il sistema immunitario. Con semplici tecniche di respirazione (pranayama), posture e meditazioni mirate, puoi proteggere e potenziare i tuoi polmoni, prevenendo i disturbi respiratori e accelerando il recupero se hai già preso freddo.

Oggi scoprirai come il Kundalini Yoga può trasformare il tuo respiro in una fonte inesauribile di vitalità, e, alla fine dell’articolo, troverai la video lezione di un set classico per farne subito esperienza!

Respirare è il primo e l’ultimo atto della nostra vita, eppure spesso non ce ne rendiamo conto finché il respiro si fa affannoso, pesante o doloroso. I polmoni non solo ci permettono di ossigenare il corpo, ma sono anche collegati alla nostra energia, alle emozioni e alla capacità di lasciar andare lo stress e le tensioni.

Nella filosofia yogica, il respiro è legato al flusso del Prana, l’energia vitale primaria. Se il respiro è debole e superficiale, anche la nostra energia vitale si riduce. Se invece è profondo e potente, possiamo affrontare le sfide quotidiane con maggiore forza, chiarezza mentale e resistenza fisica.

Ecco alcuni motivi per cui prendersi cura dei polmoni è essenziale:

  • Ossigenazione ottimale → Un respiro profondo porta più ossigeno alle cellule, migliorando il metabolismo e l’energia.
  • Eliminazione delle tossine → Il 70% delle tossine viene espulso attraverso il respiro. Polmoni sani aiutano il corpo a disintossicarsi meglio.
  • Migliore risposta immunitaria → Un sistema respiratorio forte riduce il rischio di infezioni e aiuta il corpo a difendersi dagli agenti patogeni.
  • Gestione dello stress → Una respirazione consapevole calma il sistema nervoso e riduce ansia e tensioni.
  • Prevenzione di asma e problemi respiratori → Tecniche specifiche di Kundalini Yoga aiutano a migliorare la capacità polmonare e ridurre gli spasmi bronchiali.

Nella stagione fredda, quando il freddo e l’umidità possono appesantire i polmoni, queste pratiche diventano ancora più preziose.

Kundalini Yoga: Il segreto per polmoni forti e un respiro libero

Il Kundalini Yoga lavora profondamente sulla capacità polmonare grazie a un mix di:

Pranayama (esercizi di respirazione) per espandere i polmoni e purificare le vie respiratorie.
Kriya (sequenze di movimenti e posture) per stimolare l’energia vitale e rafforzare il diaframma.
Mantra e meditazione per ridurre lo stress e migliorare il flusso del respiro.

1. Respirazione di Fuoco: Ia tecnica di depurazione dei polmoni

Il Respiro di Fuoco (un respiro rapido e ritmico dal naso, con uguale enfasi su inspirazione ed espirazione) è uno degli strumenti più potenti del Kundalini Yoga per la salute respiratoria.

Elimina tossine dai polmoni e dal sangue
Migliora la capacità polmonare
Aumenta il calore interno, proteggendo dalle malattie da raffreddamento
Dona energia immediata e chiarezza mentale

Come farla:

Se sei all’inizio, fallo lentamente e aumenta gradualmente la velocità. Evita se sei in gravidanza o hai problemi cardiaci.

2. La Respirazione Lunga e Profonda: Il primo rimedio per un respiro superficiale

Molti respirano in modo superficiale, limitandosi alla parte alta del torace. La Respirazione Lunga e Profonda aiuta a ossigenare completamente il corpo, rilassare la mente e rafforzare i polmoni.

Come farla:

  • Inspira lentamente e profondamente, riempiendo prima l’addome, poi il torace e infine la parte alta dei polmoni.
  • Espira con calma, svuotando i polmoni con ordine invertito, ovvero svuotando prima la parte toracica e poi le basi polmonari
  • Pratica per almeno 3 minuti.

3. Kriya per i polmoni e la vitalità: Chakra Pran

Se desideri provare una pratica completa per rivitalizzare i tuoi polmoni, migliorare la respirazione e liberarti da tossine e dipendenze (in particolate dalla nicotina), devi assolutamente provare un antico Kriya chiamato Chakra Pran.

Questa sequenza:
Aiuta chi soffre di asma
Supporta la disintossicazione dalla nicotina
Rafforza il sistema immunitario
Dona una grande vitalità

Il termine Chakra Pran, che significa la "Ruota del Prana" o, anche, "Respirazione Circolare", è un antico set di 3 esercizi, la cui combinazione esplosiva, aggiusta la colonna vertebrale, espande la capacità polmonare, bilancia il sistema endocrino e apre i capillari e gli alveoli polmonari.

Una pratica continuativa migliora la profondità del respiro e si rivela di grande aiuto per chi soffre di asma o è dipendente dal fumo di sigaretta.

Svegliati ogni mattina con i polmoni aperti, un respiro profondo e potente, e una sensazione di leggerezza interiore. Questo è ciò che il Kundalini Yoga può offrirti.

Non lasciare che il freddo, lo stress o le vecchie abitudini limitino la tua vitalità. Il tuo respiro è uno strumento di trasformazione straordinario, e con la pratica giusta puoi liberarlo, rafforzarlo e usarlo per vivere meglio.

Buona visione!

 

Non perderti neanche un post!

Iscriviti al Blog di Yoga e Salute!

Rispettiamo la tua privacy e abbiamo cura dei tuoi dati